Dai tax credit a Cinecittà, via libera alle risorse del Fondo cinema e audiovisivo 2025

R
|
Novità
|31 marzo 2025Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Ammontano complessivamente a 696 milioni di euro le risorse ripartite per l'anno in corso dal Ministero della Cultura (MIC) a valere sul Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo. Decreto Cultura 2025: dal Piano Olivetti al bonus 18app, ecco cosa prevede

Istituito dalla legge 220 del 2016, il Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell'audiovisivo (noto anche come Fondo cinema) è regolato per la sua gestione dal DPCM del 20 maggio 2017, adottato di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze. 

Il decreto del 6 marzo 2025, pubblicato sul sito del MIC, ripartisce un totale di 696 milioni di euro (precisamente 696.034.750 euro) per la realizzazione di interventi nella filiera, in linea con la cifra prevista lo scorso anno.

Caricamento dei piani...