Bando anno 2025 per "Erogazione di contributi a favore della produzione cinematografica e audiovisiva", a valere sull'Azione 1.3.11 "Interventi a sostegno delle imprese culturali, creative e dell'audiovisivo - Sub C - Produzione audiovisiva" del PR Veneto FESR 2021-2027 (Dgr n. 296 del 24 marzo 2025, Bur n. 40 del 28 marzo 2025). Obiettivo Il bando intende sostenere le imprese cinematografiche italiane ed europee per la produzione e post-produzione di opere audiovisive in Veneto, rafforzando la competitività delle imprese venete del settore, valorizzando le professionalità tecniche e artistiche locali e promuovendo il patrimonio artistico, paesaggistico e le produzioni tipiche della regione. Beneficiari o destinatari Micro, piccole e medie imprese (PMI) che: Operano nel settore audiovisivo con codice ATECO J 59.11. Hanno sede legale o operativa in Italia o in altri Stati membri dell’UE. Non sono in stato di difficoltà o soggette a procedure concorsuali. Non operano nei settori esclusi dal Regolamento UE n. 651/2014. Interventi ammissibili Produzione di opere audiovisive realizzate in tutto o in parte in Veneto: Tipologia A: Lungometraggi di finzione o animazione (min. 52 minuti), serialità (min. 90 minuti). Tipologia B: Documentari (min. 30 minuti), cortometraggi (max. 30 minuti), XR (VR, AR, MR). Sono esclusi format televisivi...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture