MISE: fondo per il sostegno alle attività economiche chiuse

08 ottobre 2021|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Modalità attuative connesse all’utilizzo delle risorse del Fondo per il sostegno alle attività economiche chiuse. Aggiornamento: Termini istanze - Provvedimento del 18 maggio 2022. Obiettivo Il decreto individua i soggetti beneficiari delle risorse del Fondo per il sostegno delle attività economiche chiuse, l’ammontare dell’aiuto concedibile e le relative modalità di erogazione. Beneficiari Sostegni ter Sono beneficiari degli aiuti i titolari di partita Iva che al 27 gennaio 2022 - data di entrata in vigore del decreto Sostegni ter - avevano l’attività chiusa in osservanza delle misure anti-Covid adottate con il decreto Natale (dl 221-2021). Quindi possono beneficiare degli aiuti discoteche, sale da ballo e attività similari (individuate dal codice Ateco 2007 93.29.10) con un ammontare di ricavi riferito al 2019 non superiore a 2 milioni di euro che hanno subito una riduzione del fatturato nel 2021 non inferiore al 30% rispetto al 2019. Sostegni bis Possono beneficiare degli aiuti i soggetti esercenti attività d’impresa, arte e professione che: a) alla data di entrata in vigore del decreto-legge 23 luglio 2021, svolgono, come attività prevalente comunicata con modello AA7/AA9 all’Agenzia delle entrate ai sensi dell’art. 35 del decreto del Presidente della Repubblica 29 ottobre 1972, n. 633, un’attività che risulta...
Caricamento dei piani...