Bando Porte aperte per promuovere spazi di aggregazione giovanile e alleanze territoriali a partire dagli oratori. Obiettivo Il bando intende sostenere iniziative volte a rispondere ai bisogni educativi, di socializzazione e protagonismo dei giovani, con particolare riferimento a preadolescenti e adolescenti, attraverso il potenziamento degli oratori esistenti, il rafforzamento di alleanze educative territoriali e il supporto alla funzione educativa degli adulti e della comunità. Beneficiari o destinatari I progetti devono essere presentati da un partenariato composto da almeno due soggetti, di cui una parrocchia con oratorio. È possibile coinvolgere organizzazioni non profit, scuole, enti di formazione, servizi pubblici territoriali, associazioni sportive, culturali, ambientali, ecc. Ogni soggetto può partecipare a un solo progetto. Interventi ammissibili Gli interventi ammissibili devono: Promuovere iniziative sociali, culturali, ambientali e sportive con contenuti educativi Valorizzare le giovani generazioni attraverso attività gestite da adolescenti e giovani Incoraggiare il volontariato e la cittadinanza attiva Supportare percorsi formativi/educativi con risorse territoriali Rafforzare il ruolo della comunità adulta con formazione e iniziative rivolte ai giovani. Budget e tipologia di incentivo Il budget totale è di € 2.300.000. Contributo compreso tra € 30.000 e € 60.000, non superiore al 90% dei costi totali. Per progetti di sistema (almeno 10 oratori),...