Bando a Cascata del Centro nazionale per la mobilità sostenibile (MOST) promosso nell'ambito Spoke 3 "Waterways" coordinato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche. Il bando è finanziato dalla M4C2 del PNRR. Obiettivo Il bando è relativo allo Spoke 3 del CNMS ed è emanato e gestito dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di iNgegneria del Mare (CNR-INM) anche attraverso soggetti attuatori appositamente delegati per una o più fasi. Allo Spoke 3, coordinato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, partecipano come affiliati l’Università degli studi di Genova, l’Università degli studi di Napoli “Federico II”, l’Università degli studi di Napoli “Parthenope”, l’Università degli studi di Palermo e, in qualità di partner industriale, Fincantieri SpA. Le direzioni di ricerca dello Spoke 3 riguardano: Aumento dell’efficienza dei veicoli marini; Riduzione delle emissioni chimiche e fisiche nell’ambiente; Sistemi per la navigazione autonoma; Digitalizzazione dei veicoli e dei sistemi di bordo; Integrazione dei sistemi ed analisi del ciclo vita per soluzioni verdi e digitali; Sostenibilità economica ed ambientale. Beneficiari I soggetti ammissibili a presentare proposte progettuali al bando – Soggetti Proponenti – sono: le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), che concorrono in modalità singola o collaborativa, aventi i parametri dimensionali di cui all’allegato I del REG...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture