Mipaaf: Contratti per la logistica agroalimentare - Linea di Investimento 2.1 M2C1 PNRR

22 agosto 2022|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Direttive per l’avvio della misura «Sviluppo logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo», Missione 2, Componente 1, Investimento 2.1 del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Decreto del 13.06.2022 - Gazzetta ufficiale del 18.08.2022). Aggiornamento: Comunicato dell'8.1.2024 - Pubblicazione Linee Guida e Modulistica per la richiesta dell'anticipazione Obiettivi In conformità con quanto previsto dal PNRR, il decreto del 13 giugno 2022 ha destinato risorse al finanziamento di Programmi di sviluppo per la logistica agroalimentare per la transizione verso forme produttive più moderne e sostenibili, e specificatamente volte a perseguire almeno uno dei seguenti obiettivi: a) ridurre l’impatto ambientale ed incrementare la sostenibilità dei prodotti; b) migliorare la capacità di stoccaggio e trasformazione delle materie prime; c) preservare la differenziazione dei prodotti per qualità, sostenibilità, tracciabilità e caratteristiche produttive; d) potenziare, indirettamente, la capacità di esportazione delle PMI agroalimentari italiane; e) rafforzare la digitalizzazione nella logistica anche ai fini della tracciabilità dei prodotti; f) ridurre lo spreco alimentare. Interventi ammissibili In particolare, l'avviso intende selezionare e finanziare progetti di investimento in attivi materiali e immateriali per la realizzazione e l’efficientamento di strutture di stoccaggio, magazzinaggio e trasformazione, per la digitalizzazione dei processi di logistica, per...
Caricamento dei piani...