Criteri per l'installazione di defibrillatori presso i rifugi gestiti del territorio montano piemontese (Dgr n. 21-599 del 20.12.2024, Suppl. 2 Bur n. 52 del 27.12.2024). Obiettivo Dotare di defibrillatori gli edifici pubblici e i rifugi gestiti, alpini ed escursionistici, del territorio montano piemontese e formare i responsabili e i gestori dei rifugi al loro utilizzo. Beneficiari o destinatari Unioni montane del Piemonte iscritte nella Carta delle Forme Associative, che raccoglieranno le segnalazioni dei proprietari/gestori dei rifugi alpinistici ed escursionistici. I DAE potranno essere installati presso i seguenti edifici: rifugi alpini gestiti di cui alla l.r. n. 8/2010; rifugi escursionistici gestiti di cui alla l.r. n. 8/2010. Interventi ammissibili Installazione di defibrillatori presso i rifugi gestiti del territorio montano piemontese. Formazione del personale addetto all'uso dei defibrillatori. Spese ammissibili Acquisto dei defibrillatori semiautomatici e automatici esterni (DAE). Formazione del personale addetto all'uso dei DAE. Budget e tipologia di incentivo Dotazione finanziaria complessiva: € 1.000.000. Finanziamento al 100% dei costi relativi all'acquisto dei DAE e alla formazione del personale addetto. Tempi e scadenze Con successivo provvedimento saranno definiti i termini per la presentazione delle domande. ...
EVENTI E FORMAZIONE
![PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus su ammissibilità della spesa e rendicontazione](https://images.fasi.eu/temp/pnrr_it_216.webp)
PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus su ammissibilità della spesa e rendicontazione
![Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti](https://images.fasi.eu/temp/erasmus_2025_it.webp)
Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti
![Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso](https://eventi.fasi.eu/wp-content/uploads/2025/01/WordPress-Singolo-corso-rettangolo-box-homepage-e-pagina-corsi.jpg)
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
![La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE](https://images.fasi.eu/temp/fondi_ue_it.webp)
La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE
![ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR](https://eventi.fasi.eu/wp-content/uploads/2024/12/WordPress-Singolo-corso-rettangolo-box-homepage-e-pagina-corsi-2.jpg)
ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR
![Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese](https://eventi.fasi.eu/wp-content/uploads/2025/01/WordPress-Singolo-corso-rettangolo-box-homepage-e-pagina-corsi-2.jpg)
Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese
![Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi](https://eventi.fasi.eu/wp-content/uploads/2025/01/WordPress-Singolo-corso-rettangolo-box-homepage-e-pagina-corsi-1.jpg)
Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi