Bando Turismo in bici 2024 - Potenziamento dei servizi ricettivi per lo sviluppo del cicloturismo. Aggiornamento: Seconda determina di concessione - domande ammesse e non ammesse Obiettivo del bando Con il bando “Turismo in bici” la Camera di commercio intende promuovere il cicloturismo sul territorio di Milano Monza Brianza Lodi attraverso il sostegno allo sviluppo di prodotti e servizi ricettivi collegati andando anche a colmare il mismatch tra la ricca offerta territoriale di infrastrutture cicloturistiche e la disponibilità di strutture ricettive bike friendly. Al fine di sensibilizzare le imprese rispetto alle opportunità della bike economy per il settore turistico, supportarle nell'elaborazione di servizi e di strategie di business efficaci e facilitare la partecipazione al bando, è stato realizzato nel 2023 il primo laboratorio formativo promosso da Camera di commercio tramite l’azienda speciale Formaper sul cicloturismo e sarà prevista una nuova edizione 2024. Possono presentare la domanda di partecipazione per il bando ed essere beneficiarie dei relativi contributi, le imprese che siano in possesso dei seguenti requisiti: essere una micro, piccola, media e grande impresa in base alla definizione contenuta nell'Allegato I al Regolamento n. 651/2014 della Commissione Europea; avere la/e sede/i operativa/e oggetto dell’intervento iscritte e attive al Registro...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture