Avviso per la selezione di interventi finalizzati al miglioramento dell’officiosità idraulica del reticolo idrografico superficiale. PR Puglia 2021 – 2027 -Priorità II “Economia verde” Azione 2.5 “Interventi per la prevenzione dei rischi e l’adattamento climatico” Sub-azione 2.5.3 “Miglioramento dell’officiosità idraulica del reticolo idrografico superficiale” (Determinazione n. 104 del 25.07.2024) Aggiornamento: Proroga dei termini di presentazione dell’istanza - Decreto n. 172 del 23/12/2024 - BURP n. 1 del 02/01/2025 Obiettivo Il Programma Regionale Puglia 2021-2027 prevede, nell’ambito dell’obiettivo specifico RSO2.4, “Promuovere l’adattamento ai cambiamenti climatici, la prevenzione dei rischi connessi al clima e la resilienza, prendendo in considerazione approcci eco-sistemici”, azioni finalizzate alla riduzione dei rischi determinati da eventi estremi provocati dai cambiamenti climatici anche con interventi volti al miglioramento della funzionalità del reticolo idrografico, delle aree endoreiche e dei corpi idrici attraverso la riqualificazione fluviale. Pertanto, con il bando, le operazioni da selezionare sono finalizzate alla gestione del rischio idraulico attraverso interventi in grado di migliorare la capacità di deflusso dei corsi d’acqua, di limitare la velocità delle piene e di ripristinare la continuità dei corsi d’acqua. Tali azioni contribuiscono a limitare le esondazioni nelle aree più a valle, preservando i centri abitati e, in generale, le aree che...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture