Bando InnovaWelfare. Obiettivo del bando Il bando intende sostenere iniziative che prevedono di innovare le risposte di welfare utilizzando le tecnologie e/o il digitale per migliorare il benessere delle persone, in particolare quelle fragili. Più in dettaglio, il bando mira a: accelerare la creazione di nuovi modelli di servizio di welfare, abilitati dalle tecnologie emergenti, e ridurne i tempi di sperimentazione e di implementazione; migliorare i servizi di welfare esistenti grazie alla sperimentazione di soluzioni tecnologiche e/o digitali replicabili. Beneficiari o destinatari Le richieste di contributo potranno essere presentate, in qualità di capofila, esclusivamente da organizzazioni private senza scopo di lucro. Le università e gli enti pubblici potranno essere partner di progetto. Potranno figurare nel progetto anche realtà profit che apportano valore all’iniziativa, come ad esempio i soggetti promotori della soluzione tecnologica e/o digitale. Interventi ammissibili Per le iniziative meno avanzate si sosterranno sia il progetto pilota che, condizionatamente ai risultati conseguiti, la prova sperimentale (Linea 1); per le iniziative la cui soluzione è a uno stadio di sviluppo avanzato si procederà direttamente alla realizzazione della prova sperimentale (Linea 2). Per essere considerati ammissibili alla valutazione, i progetti dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti: prevedere l’utilizzo della tecnologia...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture