Avviso per la selezione di proposte progettuali per la messa in sicurezza sismica degli edifici strategici e rilevanti pubblici ubicati nelle aree maggiormente a rischio, a valere sulla sub-Azione 2.5.2 “Messa in sicurezza sismica degli edifici strategici e rilevanti pubblici ubicati nelle aree maggiormente a rischio” - Asse Prioritario II “Economia verde” del PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027 (D.D. n. 143 del 12 novembre 2024 - Pubblicato il 25/11/2024) Aggiornamento: Proroga termini presentazione domande - Decreto n. 28 del 25/03/2025 - Comunicazione del 26/03/2025 Obiettivo La Regione Puglia intende attuare interventi strutturali finalizzati all’adeguamento sismico degli edifici pubblici affinché gli stessi possano sopportare senza gravi danni i terremoti meno forti e non collassino a seguito delle sollecitazioni di terremoti più forti. Beneficiari Possono presentare istanza di partecipazione all’Avviso, in qualità di Soggetti proponenti, i Comuni, la Citta Metropolitana e le Province pugliesi, che risultino avere la proprietà di edifici pubblici ricadenti in quei territori caratterizzati, in tutto o in parte, da un’accelerazione massima al suolo maggiore di 0,125g. Interventi ammissibili L’Avviso è volto alla selezione di proposte progettuali finalizzate alla realizzazione di interventi strutturali che abbiano come obiettivo l’adeguamento sismico di edifici pubblici strategici e/o rilevanti di proprietà di Comuni,...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture