FAMI, aperto il bando per progetti sull'integrazione dei migranti

R
|
In Evidenza
|08 aprile 2025Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Supportare l'effettiva integrazione ed inclusione dei cittadini di paesi terzi nell'Unione europea quale investimento cruciale per il futuro sociale ed economico del Vecchio continente. È questo, in sintesi, l'obiettivo del nuovo bando del Fondo europeo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) aperto fino a metà settembre. Cosa prevede il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI)

La call può contare su una dotazione finanziaria di 34 milioni di euro a valere sul Fondo europeo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027, il programma europeo che finanzia iniziative per la gestione dei flussi migratori e l'attuazione delle politiche europee in materia di asilo e immigrazione. 

Come ha spiegato Magnus Brunner, Commissario per gli Affari interni e la migrazione, il nuovo bando FAMI sovvenziona le proposte che valorizzano l'integrazione quale "elemento chiave del sistema operativo di gestione della migrazione, degli investimenti nella coesione delle nostre società e del benessere economico".

Fondi europei: cosa finanzia la call FAMI sull'integrazione dei migranti?

Entrando nel dettaglio dei contenuti, l'obiettivo del bando "Transnational Actions on Asylum, Migration and Integration 2025" è quello di finanziare progetti transnazionali che contribuiscano a migliorare l'integrazione dei migranti in cinque aree principali:

Caricamento dei piani...