Sostegno agli investimenti delle Comunità energetiche rinnovabili, a valere sull'azione 2.3.3 del PR FESR 2021-2027. (Bando - DGR 805 del 14.05.2024). Obiettivo Il bando intende promuovere lo sviluppo di Comunità energetiche rinnovabili (CER), attraverso la concessione di contributi economici che contribuiscono a coprire i costi per l’installazione degli impianti di produzione e accumulo dell’energia a servizio delle comunità energetiche stesse e delle relative spese tecniche. Ci si aspetta che le Comunità possano generare benefici dal punto di vista economico e sociale, soprattutto attraverso il coinvolgimento di soggetti economicamente svantaggiati, al fine di combattere la povertà energetica. Beneficiari Beneficiarie del contributo sono le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), costituite in conformità con la Dir. 2018/2001/UE e con le norme nazionali di recepimento della stessa (D.Lgs. 199/2021, il DM 414/2023 e il DD 22/2024). Non possono presentare domanda di contributo i singoli membri della CER e i produttori terzi di energia. Interventi ammissibili Sono ammissibili gli interventi di nuova costruzione o potenziamento di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili. Budget e Tipologia di incentivo Dotazione: 6.000.000 euro. Per ogni impianto è riconosciuto il 25% dell'importo minore tra: la spesa ammissibile sostenuta il massimale di spesa ammissibile previsto per l'investimento. La...
EVENTI E FORMAZIONE
PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus su ammissibilità della spesa e rendicontazione
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti
La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE
ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR
Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi