Bando per la concessione di contributi a favore delle imprese attive nella produzione di prodotti agricoli per l’installazione di impianti fotovoltaici, in attuazione dell’articolo 3, commi da 42 a 45 della legge regionale 10 agosto 2023, n. 13 (Deliberazione di Giunta regionale n. 468 del 4 aprile 2025, Pubblicata il 10 aprile 2025). Obiettivo La misura intende promuovere l’impiego di fonti rinnovabili, ridurre le emissioni di anidride carbonica e incrementare la resilienza delle imprese agricole, contribuendo alla transizione ecologica attraverso l’installazione di impianti fotovoltaici sulle coperture di fabbricati e manufatti rurali. Beneficiari o destinatari Le PMI attive nella produzione di prodotti agricoli che: Hanno unità operativa nella regione. Hanno costituito il fascicolo aziendale elettronico. Sono iscritte nel registro delle imprese della CCIAA. Possiedono o hanno la disponibilità dei fabbricati/manufatti rurali interessati. Possiedono almeno un punto di prelievo esistente (POD) o si impegnano a richiederlo. Interventi ammissibili Nuova realizzazione di impianti fotovoltaici con potenza compresa tra 20 kWp e 130 kWp. Collocazione su coperture di fabbricati/manufatti rurali o terreni di proprietà/disponibilità del richiedente. Rifacimento e smaltimento di coperture in amianto o fibrocemento. Spese ammissibili Acquisto e posa in opera dell’impianto fotovoltaico. Oneri di connessione alla rete elettrica. Oneri di sicurezza...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture