Realizzazione di percorsi formativi specifici di mobilità all’estero e di percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO), a valere sull’Asse I, nell’ambito degli obiettivi specifici 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi e 10.6 – Qualificazione dell’offerta di istruzione e formazione tecnica e professionale- Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Adesione all’ iniziativa specifica di cui al DM 27/03/2023, n. 55. Aggiornamento: Manuale Operativo di Gestione (MOG) - scuole statali - Pubblicazione del 19 giugno 2023 Obiettivo I percorsi formativi di mobilità all’estero, alternanza scuola-lavoro e PCTO hanno contemporaneamente un ruolo formativo e uno orientativo. Formativo, poiché hanno l’obiettivo di promuovere e sviluppare competenze trasversali, per porre le studentesse e gli studenti nella condizione di maturare un atteggiamento di graduale e sempre maggiore consapevolezza delle proprie vocazioni, grazie ad esperienze di scambio e di mobilità all’estero, che costituiscano un reale arricchimento del percorso formativo. Orientativo, perché intendono supportare le studentesse e gli studenti, attraverso una esperienza qualificata all’estero, ad assumere scelte consapevoli e informate per la pianificazione del successivo percorso formativo e professionale. Beneficiari Scuole statali Sono ammesse a trasmettere l’adesione all’iniziativa le Istituzioni scolastiche...