AGE-IT: Bando a cascata per imprese e organismi ricerca - Spoke 2 - PNRR

08 marzo 2024|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Bando pubblico per la selezione di proposte progettuali per attività di ricerca, rivolto a Imprese, Organismi di Ricerca e Università e promosso nell’ambito del Partenariato “Age-it- Ageing well in an ageing society” finanziato dall'Investimento 1.3 della M4C2 del PNRR. Il bando è promosso nell'ambito dello Spoke 2 "Comprendere la biologia dell’invecchiamento” coordinato dal CNR. Obiettivo L’agevolazione prevista dal Bando è concessa per il finanziamento di progetti di ricerca di base. Il bando è articolato in due distinte linee di intervento: Linea d’intervento A: è riservata a progetti realizzati su tutto il territorio nazionale eccetto il Mezzogiorno, aperta a Organismi di ricerca pubblici e/o privati; Linea d’intervento B – “Sud”: è riservata a progetti realizzati nel Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia), aperta a Imprese e/o Organismi di ricerca (pubblici e privati). Beneficiari Possono partecipare al bando: le Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI); le Grandi Imprese (GI); Organismi di ricerca ai sensi del Reg. (UE) 651/2014 Art 2, Punto 83 (sia pubblici sia privati), ivi incluse le università, e gli enti di cui al Decreto legislativo n. 218/2016 (https://www.mur.gov.it/it/aree-tematiche/ricerca/il-sistema-della-ricerca/enti-di-ricercapubblici); Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico – IRCCS (sia pubblici sia privati); Enti di...
Caricamento dei piani...