Programma nazionale del fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura PN FEAMPA 2021÷2027 REG.(UE) 2021/1139 Bando di attuazione priorità 2 “Promuovere attività di acquacoltura sostenibile e la trasformazione e commercializzazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura, contribuendo alla sicurezza alimentare dell’UE” OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 “Promuovere attività di acquacoltura sostenibile in particolare rafforzando la competitività della produzione e assicurando che le attività siano sostenibili sotto il profilo ambientale nel lungo termine” AZIONE 5 “Resilienza, sviluppo e transizione ambientale, economica e sociale del settore acquacoltura”. TITOLO DEL BANDO: Investimenti produttivi in acquacoltura, molluschicoltura e acquaponica, innovativi sotto il profilo ambientale. (Bando - DDG n. 424 del 25/10/2024 - Comunicazione del 05/11/2024) Aggiornamento: Ulteriore proroga bando - Decreto n. 61 del 05/03/2025 - Comunicazione del 06/03/2025 Obiettivo Il bando contribuisce all’attuazione dell’Azione 5 dell’Obiettivo Specifico 2.1 della Priorità 2 del PN FEAMPA 2021-2027 nell’ambito dell’intervento 2 “Promozione di condizioni favorevoli a settori della pesca, dell'acquacoltura e della trasformazione economicamente redditizi competitivi e attraenti”. La finalità dell’azione 5 “Resilienza, sviluppo e transizione ambientale, economica e sociale del settore acquacoltura” è quella della riduzione di pressioni ambientali dovute all'acquacoltura, la resilienza e il rafforzamento del settore. Beneficiari I soggetti ammissibili a...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture