
Mentre si allontana la possibilità di un fondo sovrano europeo per rafforzare la competitività dell'industria UE, i singoli Paesi iniziano a muoversi autonomamente per sostenere le aziende considerate strategiche, in particolare quelle che operano nei settori dell’energia e delle materie prime.
La necessità di dare una risposta strutturale alle esigenze di investimento delle imprese ha indotto la Commissione europea a lanciare STEP, la Strategic Technologies for Europe Platform. Si tratta del precursore del fondo sovrano europeo, la cui nascita è ostacolata da dibattiti di carattere politico che dividono i Paesi europei. Il compito di STEP è rafforzare la produzione di tecnologie emergenti critiche rilevanti per le transizioni verde e digitale nell'UE e per la sovranità strategica dell'Unione.