Riforma PA
Rassegna sui principali aspetti connessi alla riforma della PA per una riorganizzazione delle Amministrazioni pubbliche, al fine di semplificare la vita dei cittadini, aiutare chi investe, tagliare gli sprechi, migliorare i servizi.

Porti - Consiglio di Stato, no al rinvio della riforma
Nessuno rinvio e nessuna deroga. E’ l’invito del Consiglio di Stato al Governo, nel suo parere su decreto riforma Autorità portuali

Riforma PA - riordino Conferenza servizi e standardizzazione SCIA
Tra i decreti approvati dal CdM norme semplificate per la Conferenza dei servizi e per la Segnalazione certificata di inizio attività

BEI - centralizzare le decisioni sugli investimenti pubblici
Il suggerimento della Banca europea degli investimenti al governo e il desiderio del presidente del Febaf Abete su come la politica dovrebbe usare i Fondi strutturali

Riforma PA – decreti su CCIAA, dirigenti, enti ricerca, SCIA, servizi pubblici
Il Consiglio dei ministri ha approvato gli ultimi cinque decreti legislativi in attuazione della riforma della PA

Riforma PA – ok a Conferenza servizi, SCIA e licenziamenti disciplinari
Il Consiglio dei Ministri ha approvato tre decreti attuativi della legge Madia in materia di Conferenza dei servizi, SCIA e licenziamenti disciplinari

PON Governance e PON Metro – i primi progetti finanziati
A Milano l'evento annuale sul PON Governance e Capacità istituzionale e sul PON Città metropolitane 2014-2020

Riforma PA – decreto MISE per riordino Camere Commercio
Il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda ha firmato il decreto per la riforma ed il riordino delle Camere di Commercio.

Riforma PA - via le partecipate inutili, tetti per retribuzioni
Il decreto attuativo della legge delega sulla PA punta a ridurre il numero delle partecipate da 8mila a mille

Riforma PA - ok a correttivi su licenziamenti e partecipate
Primo via libera in Consiglio dei Ministri per le modifiche ai decreti attuativi della riforma della PA su licenziamento disciplinare e partecipate

Formazione a distanza e scambio di buone pratiche per rinnovare la PA
C'è tempo fino al 30 agosto per candidarsi a partecipare alla terza fase del progetto RiformAttiva, l'iniziativa finanziata dal PON Governance, e realizzata dal Dipartimento della Funzione Pubblica con il supporto del Formez, che sostiene gli enti locali nell’implementazione della riforma della PA.
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture