Fasi logo
Ricevi Bandi e News nella tua
oppure iscriviti / accedi con

English

Articoli
Agevolazioni
Gare
Programmi
Progetti
Eventi

Chi Siamo
Servizi
Corsi di Formazione

Membership
Contatti
Statistiche
Gare Aperte
5924

Gare
973.578

Agevolazioni Attive
1866

Schede Agevolazioni
48.761

Articoli
10.738

Utenti
103.667

Fonti
1014

Logo Fasi
Logo Fasi
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌

EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale
MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Energia, Ambiente e Infrastrutture
Energia, Ambiente e Infrastrutture
Logo Fasi
+39 0683398803
[email protected]
Via Reno n. 21, 00198 Roma IT
Pulsante icona social per FacebookPulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedIn
v3.0.6.3
SCOPRI FASI

Chi Siamo
Contatti
Servizi
ALTRI

Tags
Sitemap
Domande Frequenti
Programmi e Leggi
LEGALE

Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
Copyright 2024 © FASI.eu - Tutti i diritti riservati FASI.biz EU Media - P.IVA: IT 11195061004 - Italian ROC 20904 v. 1.0
Bandi EU: © Unione Europea, 1998-2024 licenza CC BY 4.0

Riforma PA


Rassegna sui principali aspetti connessi alla riforma della PA per una riorganizzazione delle Amministrazioni pubbliche, al fine di semplificare la vita dei cittadini, aiutare chi investe, tagliare gli sprechi, migliorare i servizi.


Strategie
Formazione a distanza e scambio di buone pratiche per rinnovare la PA
C'è tempo fino al 30 agosto per candidarsi a partecipare alla terza fase del progetto RiformAttiva, l'iniziativa finanziata dal PON Governance, e realizzata dal Dipartimento della Funzione Pubblica con il supporto del Formez, che sostiene gli enti locali nell’implementazione della riforma della PA.
Studi e Opinioni
Fondazione Etica: Caporossi, come il rating pubblico può migliorare la PA
Valutare le PA può essere una chiave per stimolare una competizione sana tra le amministrazioni e spingerle a migliorare trasparenza e performance. Si può fare attraverso il Rating pubblico, sviluppato da Fondazione Etica e raccontato in questa intervista dalla vicepresidente Paola Caporossi.
StrategiePremium
PNRR: aperta la consultazione per semplificare 600 procedure della PA
Al via oggi la consultazione pubblica "Facciamo semplice l’Italia. Le tue idee per una PA amica" per segnalare le procedure amministrative da semplificare, reingegnerizzare e digitalizzare entro il 2026.
Strategie
PA: Bongiorno, urgente nomina del responsabile transizione digitale
Le pubbliche amministrazioni devono individuare al più presto al loro interno un Responsabile per la Transizione al Digitale (RTD). E' il richiamo contenuto in una circolare del ministro per la Pubblica amministrazione, Giulia Bongiorno.
Novità
PNRR, via alla piattaforma Syllabus per la formazione dei dipendenti pubblici
Parallelamente alla firma della Direttiva sulla formazione, il ministero della Pubblica Amministrazione ha annunciato il lancio del nuovo portale Syllabus, in linea con gli obiettivi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Norme
Edilizia - la guida ANCI sulla semplificazione per l'avvio di attivita'
L'Associazione nazionale dei Comuni italiani (ANCI) fa il punto sullo stato dell’arte e sugli adempimenti in capo ai Comuni dopo l’entrata in vigore delle disposizioni per la semplificazione in materia di avvio di attività produttive e di edilizia.
Norme
Edilizia libera - resta il rispetto del vincolo paesaggistico
La recente introduzione del glossario dell'edilizia libera non cancella l'obbligo di rispetto delle norme specifiche in materia paesaggistica, che devono essere sempre verificate sulla base del vigente Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio.
Strategie
Quale strategia per rendere più efficiente la PA
Appuntamento a Roma, alla biblioteca Angelica, per gli Stati generali della PA, la due giorni di confronto organizzata dai dirigenti della Pubblica amministrazione.
Strategie
Smart Working: a Roma la prima giornata del Lavoro Agile
Via alle manifestazioni di interesse per partecipare alla prima giornata di Lavoro agile, organizzata dal Dipartimento delle Pari Opportunità nell'ambito del progetto per la promozione dello smart working nelle PA finanziato dal PON Governance 2014-2020.
Studi e Opinioni
Forum PA 2021: Comuni italiani sempre più smart
Le città italiane digitalmente più mature sono soprattutto al Nord e di grandi dimensioni, ma sono diversi anche gli esempi virtuosi al Sud e tra i piccoli Comuni. A dirlo l’indagine di FPA (gruppo Digital360) presentata al Forum PA 2021.