Appuntamento a Roma, alla biblioteca Angelica, per gli Stati generali della PA, la due giorni di confronto organizzata dai dirigenti della Pubblica amministrazione.
Al via da oggi gli Stati generali della PA, indetti dall’AGDP, l'Associazione Classi Dirigenti delle Pubbliche Amministrazioni, nata nel 2001 per stimolare il dibattito sul contributo che la cultura manageriale e della legalità all’interno della PA può fornire allo sviluppo e all’ammodernamento dell’Italia.
> Riforma PA - ok a correttivi su licenziamenti e partecipate
Dirigenti a confronto sul futuro della PA
La due giorni punta a richiamare l’attenzione su sfide, limiti e potenzialità della Pubblica amministrazione italiana, in vista dell'appuntamento elettorale del 4 marzo. Un'occasione di confronto, autocritica e rilancio su proposte concrete, che i dirigenti pubblici condivideranno con rappresentati della politica e della stampa, con l'obiettivo di arrivare anche ai cittadini.
Due i tavoli di lavoro tematici in agenda.