Resto al Sud
Resto al Sud sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche, Umbria). L’incentivo è destinato a chi ha un’età compresa tra i 18 e i 55 anni.

Legge Bilancio 2019 – Resto al Sud apre a professionisti e under 46
Con l'entrata in vigore della legge di Bilancio 2019 si amplia la platea dei beneficiari della misura Resto al Sud per il sostegno alla nascita di nuove imprese nel Mezzogiorno.

Resto al Sud Sicilia: ripartono gli incentivi per nuove imprese
Il 15 settembre si riapre lo sportello della misura regionale sviluppata su ispirazione del regime di aiuto nazionale Resto al Sud, ma dedicata alle sole start-up siciliane e con agevolazioni in forma di credito d'imposta.

Contributi a fondo perduto Resto al Sud, via alle erogazioni Invitalia
Sono 90 le imprese che hanno già ottenuto da Invitalia i contributi a fondo perduto previsti dal decreto Rilancio per assicurare liquidità alle nuove imprese create grazie alla misura Resto al Sud.

Resto al Sud – come presentare domanda di finanziamento
Da lunedì 15 gennaio sarà possibile presentare le domande di accesso a Resto al Sud, i finanziamenti per l'imprenditoria giovanile nel Mezzogiorno.

Agevolazioni startup - Invitalia lancia app Resto al Sud
Invitalia ha lanciato l'app ufficiale di Resto al Sud, la misura che sostiene l'avvio di nuove imprese da parte di giovani residenti o pronti a trasferirsi nelle Regioni del Mezzogiorno.

Al via la quarta tappa del Resto al Sud Hackathon Tour
Il roadshow promosso da Invitalia punta a intercettare giovani aspiranti imprenditori e ad aiutarli a sviluppare idee di business che possano accedere alle agevolazioni per le nuove imprese localizzate nel Mezzogiorno e nell'area del cratere sismico.

Resto al Sud, record di richieste e progetti approvati
I numeri di Resto al Sud, la misura che offre un mix di finanziamenti e contributi a fondo perduto per sostenere nuovi progetti di autoimprenditorialità.

Resto al Sud - finanziamenti a oltre 2mila nuove imprese
Alla vigilia del primo anniversario di Resto al Sud l'ad di Invitalia fa il punto sui risultati ottenuti. E commenta le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2019 per rendere più appetibile l'agevolazione per l'avvio di nuove imprese nel Mezzogiorno.

Mezzogiorno – restyling per Resto al Sud e credito imposta investimenti
Il Governo punta ad allargare il raggio di azione di due strumenti a sostegno del Mezzogiorno: l'incentivo Resto al Sud e il credito di imposta per gli investimenti. A lavoro anche sulla riduzione del cofinanziamento nazionale ai fondi europei.

Resto al Sud - ANCI e Invitalia promuovono incentivi per giovani e donne
Accordo tra ANCI e Invitalia per il sostegno alle nuove imprese innovative giovanili e femminili e la promozione delle opportunità offerte dalla misura Resto al Sud agli aspiranti imprenditori nelle regioni del Mezzogiorno.
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture