Fasi logo
Ricevi Bandi e News nella tua
oppure iscriviti / accedi con

English

Articoli
Agevolazioni
Gare
Programmi
Progetti
Eventi

Chi Siamo
Servizi
Corsi di Formazione

Membership
Contatti
Statistiche
Gare Aperte
5924

Gare
973.578

Agevolazioni Attive
1866

Schede Agevolazioni
48.761

Articoli
10.738

Utenti
103.667

Fonti
1014

Logo Fasi
Logo Fasi
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌

EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale
MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Energia, Ambiente e Infrastrutture
Energia, Ambiente e Infrastrutture
Logo Fasi
+39 0683398803
[email protected]
Via Reno n. 21, 00198 Roma IT
Pulsante icona social per FacebookPulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedIn
v3.0.6.3
SCOPRI FASI

Chi Siamo
Contatti
Servizi
ALTRI

Tags
Sitemap
Domande Frequenti
Programmi e Leggi
LEGALE

Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
Copyright 2024 © FASI.eu - Tutti i diritti riservati FASI.biz EU Media - P.IVA: IT 11195061004 - Italian ROC 20904 v. 1.0
Bandi EU: © Unione Europea, 1998-2024 licenza CC BY 4.0

Programma LIFE: fondi europei per ambiente e clima


Il programma LIFE è lo strumento finanziario dell’UE a supporto di progetti relativi all’ambiente e al clima. Lo scopo principale di LIFE è contribuire all’implementazione, all’aggiornamento e allo sviluppo di legislazioni e politiche europee su ambiente e clima attraverso il cofinanziamento di progetti con valore aggiunto europeo.


In Evidenza
Programma LIFE – le novita' del Work Programme 2018-2020
Via libera della Commissione europea al programma di lavoro 2018-2020 di LIFE, lo strumento di finanziamento UE dedicato all'ambiente e all'azione per il clima. Oltre 1,6 miliardi le risorse per il triennio, segnato dal tentativo di semplificare l'accesso alle sovvenzioni.
Novità
Ambiente e Green Deal: guida alla call LIFE per le ONG
Entro il 31 marzo le ONG possono partecipare al bando LIFE 2020 per progetti dedicati alla tutela ambientale e al clima, che contribuiranno ad attuare il Green Deal europeo.
Strategie
Meet in Italy for life sciences 2019 - c’è ancora tempo per iscriversi
Torna anche quest’anno Meet in Italy for life sciences, il principale evento italiano di networking nel settore delle scienze della vita, aperto a imprese, centri di ricerca e startup. Tra gli appuntamenti anche un bootcamp per le startup a cui è ancora possibile iscriversi.
Novità
Programma LIFE - bando 2017, selezionati 142 progetti per ambiente e clima
Sono 142 i progetti selezionati dalla Commissione UE nell'ambito del bando LIFE 2017, con investimenti per un totale di 243 milioni di euro a favore di iniziative per la tutela dell'ambiente e del clima. Tra i beneficiari c'è anche l'Italia.
InvestimentiPremium
Programma LIFE - gara per assistenza a progetti UE su ambiente e clima
Aperta la gara UE per servizi di assistenza rivolti ai progetti finanziati dal programma europeo LIFE dedicato all'ambiente e all'azione per il clima. A disposizione 80 milioni di euro.
Novità
Bilancio UE post 2020: PE chiede di aumentare fondi a programma LIFE
La commissione Ambiente, sanità pubblica e sicurezza alimentare del Parlamento europeo propone di incrementare con ulteriori 2 miliardi di euro il budget del programma LIFE 2021-2027, che finanzierà interventi incentrati sull'economia circolare, sulla tutela dell'ambiente e del clima.
In Evidenza
Programma LIFE - bandi 2019 su tutela ambientale e clima
Pubblicati i nuovi bandi per il finanziamento di progetti tradizionali e integrati nell'ambito del programma LIFE, lo strumento di finanziamento UE dedicato all'ambiente e all'azione per il clima.
Novità
Bilancio UE post 2020 - accordo su Programma LIFE per ambiente e clima
Il Comitato dei rappresentanti permanenti (Coreper) ha confermato l'accordo provvisorio raggiunto a metà marzo tra il Parlamento europeo e il Consiglio sul programma LIFE per l'ambiente e il clima, nell'ambito del Quadro finanziario pluriennale dell'UE per il periodo 2021-2027.
Studi e Opinioni
Finanza sostenibile: Unione Petrolifera, le criticita’ della proposta UE
L’Unione Petrolifera individua tre punti critici nel documento tecnico messo a punto da Bruxelles per stabilire un sistema di classificazione delle attività da ritenere sostenibili ai fini dell’accesso al credito per gli investimenti.
ApprofondimentiPremium
Programma LIFE per ambiente e clima 2021-27: a luglio le prime call
Il programma LIFE 2021-27 stanzia oltre 5 miliardi di fondi europei per ambiente e clima. Cosa prevede e come funziona.