Meet in Italy for life sciences 2019 - c’è ancora tempo per iscriversi

|Strategie|28 agosto 2019

Meet in italy for life sciences 2019: photocredit PublicDomainPicturesda PixabayTorna anche quest’anno Meet in Italy for life sciences, il principale evento italiano di networking nel settore delle scienze della vita, aperto a imprese, centri di ricerca e startup. Tra gli appuntamenti anche un bootcamp per le startup a cui è ancora possibile iscriversi.

Bioindustrie - concorso UE per PMI innovative

Nato da un’idea del Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita ALISEI in collaborazione con numerose regioni italiane e l’ICE, Meet in Italy for life sciences è ormai diventato un appuntamento di riferimento per tutti gli operatori del settore, interessati a stabilire partnership e trovare finanziamenti per le proprie attività. 

L’evento, infatti, si pone l’obiettivo di essere una vera e propria vetrina delle eccellenze nazionali del settore e un momento di confronto con i principali partner internazionali.

Giunta alla sua sesta edizione, quest’anno l’iniziativa si terrà a Trieste dal 16 al 18 ottobre.

Startup e PMI innovative - via al Fondo nazionale innovazione

Il bootcamp 2019 per le startup

Nell'ambito della due giorni triestina, si svolgerà anche l’Italian Healthcare Venture Forum - Bootcamp 2019, organizzato da Tech Tour in collaborazione con il Meet in Italy for Life Sciences.

L'obiettivo del bootcamp è quello di promuovere investimenti, partnership, licenze, fusioni e acquisizioni ed esportazioni nei settori life sciences, digital health, medtech, biotech e pharma. 

I posti disponibili sono in tutto 20 e saranno assegnati alle migliori startup e società emergenti delle life sciences, selezionate tra quelle che si candideranno entro l’8 settembre 2019

Startup: la Lombardia si piazza fra i motori d’Europa

Le aziende selezionate potranno usufruire di uno speciale percorso di mentorship, oltre a partecipare ad incontri con investitori internazionali e venture capitalist. 

>

Caricamento dei piani...