Fasi logo
Ricevi Bandi e News nella tua
oppure iscriviti / accedi con

English

Articoli
Agevolazioni
Gare
Programmi
Progetti
Eventi

Chi Siamo
Servizi
Corsi di Formazione

Membership
Contatti
Statistiche
Gare Aperte
5924

Gare
973.578

Agevolazioni Attive
1866

Schede Agevolazioni
48.761

Articoli
10.738

Utenti
103.667

Fonti
1014

Logo Fasi
Logo Fasi
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌

EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale
MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Energia, Ambiente e Infrastrutture
Energia, Ambiente e Infrastrutture
Logo Fasi
+39 0683398803
[email protected]
Via Reno n. 21, 00198 Roma IT
Pulsante icona social per FacebookPulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedIn
v3.0.6.3
SCOPRI FASI

Chi Siamo
Contatti
Servizi
ALTRI

Tags
Sitemap
Domande Frequenti
Programmi e Leggi
LEGALE

Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
Copyright 2024 © FASI.eu - Tutti i diritti riservati FASI.biz EU Media - P.IVA: IT 11195061004 - Italian ROC 20904 v. 1.0
Bandi EU: © Unione Europea, 1998-2024 licenza CC BY 4.0

Legge 104/92


La Legge 104/92, nota anche più semplicemente come Legge 104, è la legge-quadro che norma l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone affette da disabilità, va quindi a tutelare i diritti di quelle persone che in qualsiasi modo o maniera risultano essere diversamente abili.


Novità
DEF - misure a sostegno delle famiglie e dei disabili
Sistema fiscale a misura di famiglia, razionalizzazione dell'ISEE e più risorse al Fondo per il diritto al lavoro dei disabili. Sono alcuni degli interventi previsti dalla Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza (DEF) 2018.
Novità
Ristori: congedi straordinari e bonus baby sitter nelle zone rosse
Pubblicata in Gazzetta ufficiale la legge di conversione del decreto Ristori (dl 137-2020) con nuove misure a sostegno delle famiglie italiane, tra cui il congedo parentale straordinario al 50% e il bonus baby sitter da 1.000 euro.
Nazionali
Legge 104-92: guida alle agevolazioni fiscali per la disabilità
Tutte le agevolazioni fiscali per disabili e loro famiglie previste dalla Legge 104/92: ecco quali.
Strategie
Disabili - piu' fondi e rispetto delle leggi per una vera inclusione
Per favorire l'inclusione delle persone con disabilità è necessario abbattere non solo le barriere architettoniche, ma anche quelle culturali, facendo rispettare le leggi e stanziando risorse adeguate. Ne hanno parlato istituzioni e rappresentanti della società civile in un incontro in Senato, in vista del Disability Pride, in programma il 15 luglio a Roma.
NovitàPremium
Disabilità, al via il Fondo per le periferie inclusive
In Gazzetta Ufficiale il decreto che stabilisce le regole di accesso ai finanziamenti del Fondo da 10 milioni di euro previsto dalla legge di Bilancio 2023 per promuovere l’inclusione sociale delle persone con disabilità nelle aree periferiche delle grandi città.
Novità
Legge di Bilancio 2022, le misure per persone con disabilità
Dal nuovo Fondo per garantire un’offerta turistica più accessibile alle persone disabili, a quello per migliorare i servizi di assistenza all'autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità (legge 104/92), ecco una panoramica delle misure per i disabili previste dalla legge di Bilancio 2022.
Approfondimenti
Legge Bilancio 2018 – Fondo per assistenza familiare ad anziani e malati
La dotazione del Fondo a sostegno di chi svolge attività di cura e assistenza familiare, istituito dalla legge di Bilancio 2018, è stata incrementata dalla manovra 2019.
Novità
Milleproroghe: agevolazioni per assunzione lavoratori disabili
Via libera al disegno di legge di conversione del decreto Milleproroghe 2020. Tra le novità la proroga del termine per chiedere l’avviamento dei lavoratori disabili.
Novità
INAIL – novita' sui finanziamenti per inserimento lavorativo disabili
Cambia la procedura per l'accesso ai finanziamenti INAIL per l’abbattimento delle barriere architettoniche, l’adattamento delle postazioni e la formazione ai fini dell'inserimento lavorativo di persone disabili.
Novità
Bonus barriere architettoniche: arriva la guida del Fisco
Con la pubblicazione della guida aggiornata sul bonus barriere architettoniche, l’Agenzia delle entrate fa il punto sull’agevolazione fiscale che ne supporta l'eliminazione, alla luce della proroga dell'incentivo prevista dalla Manovra 2023.