Horizon Europe
Horizon Europe è il programma europeo per la ricerca e l'innovazione 2021-2027 strutturato in tre pilastri: Scienza aperta, Sfide globali e competitività industriale, Innovazione aperta. Ai tre pilastri si aggiunge una sezione dedicata al Consolidamento dello Spazio europeo della ricerca.

Bilancio UE post 2020: Consiglio, accordo su Horizon Europe
Il Consiglio Competitività ha adottato la sua posizione in merito alla proposta di regolamento per Horizon Europe, il programma UE per la ricerca e l'innovazione per il periodo 2021-2027.

Le call Horizon Europe per la transizione verde e digitale di manifatturiero, edilizia, economia circolare e metallurgia
Sono 17 i topic al centro della prima call di Horizon Europe che stanzia 403 milioni di euro per la twin transition - verde e digitale - del sistema produttivo europeo.

Trasformazione Digitale, una sfida finanziaria e di regole
Chi non si digitalizza - o lo fa con troppa lentezza - rispetto ai concorrenti è destinato a scomparire. “Ci sono solo 2 tipi di industrie oggi, quelle che sono state trasformate dalla digitalizzazione e quelle che lo saranno” ha dichiarato Margrethe Vestager, Commissario europeo alla Competizione lo scorso giugno alla Conferenza OECD sulla Digital Economy.

Bilancio europeo post 2020 - Parlamento UE, piu' fondi per Horizon Europe
La commissione Industria, Ricerca ed Energia del Parlamento europeo chiede di aumentare fino a 120 miliardi di euro il budget di Horizon Europe nell'ambito del bilancio UE post 2020. Gli eurodeputati puntano ad avviare al più presto i negoziati con i ministri dell'Unione, per giungere ad un accordo prima delle elezioni europee di maggio.

EIT Food lancia la call 2022 per innovazione e sostenibilità nell'agroalimentare
Attraverso il nuovo bando la Comunità della conoscenza e dell'innovazione di Horizon Europe dedicata all'agrifood finanzia soluzioni tecnologiche innovative per il cambiamento dei sistemi alimentari.

EIT Campus, un ponte fra innovazione e imprenditorialità
L'Istituto europeo di innovazione e tecnologia ha annunciato il lancio del Campus EIT, una nuova piattaforma virtuale che riunisce varie attività educative per l'acquisizione di competenze orientate alla doppia transizione verde e digitale.

Via al nuovo bando EIC Pathfinder: fondi europei per tecnologie innovative
L'EIC Pathfinder finanzia progetti basati su tecnologie completamente nuove, che abbiano il potenziale per creare nuovi mercati e/o affrontare sfide globali.

Horizon Europe: le call per rafforzare lo Spazio europeo della ricerca
I bandi intendono attrarre nuovi talenti ed eccellenze in Europa, favorendo la diffusione dei risultati dei progetti di ricerca e le sinergie con gli ecosistemi dell'innovazione.

Horizon Europe: cosa finanzia il work programme Cultura, Creatività e Inclusione sociale
I bandi Horizon Europe per il patrimonio culturale, le industrie creative, la democrazia, la governance e l'inclusione sociale.

400 milioni di fondi europei per rendere l’industria digitale, green e resiliente: la call 2022
La seconda call 'A Digitised, Resource-Efficient and Resilient Industry' di Horizon Europe, relativa al 2022, intende rendere l'industria europea efficiente e resiliente puntando molto sui materiali innovativi.
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture