Fasi logo
Ricevi Bandi e News nella tua
oppure iscriviti / accedi con

English

Articoli
Agevolazioni
Gare
Programmi
Progetti
Eventi

Chi Siamo
Servizi
Corsi di Formazione

Membership
Contatti
Statistiche
Gare Aperte
5924

Gare
973.578

Agevolazioni Attive
1866

Schede Agevolazioni
48.761

Articoli
10.738

Utenti
103.667

Fonti
1014

Logo Fasi
Logo Fasi
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌

EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale
MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Energia, Ambiente e Infrastrutture
Energia, Ambiente e Infrastrutture
Logo Fasi
+39 0683398803
[email protected]
Via Reno n. 21, 00198 Roma IT
Pulsante icona social per FacebookPulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedIn
v3.0.6.3
SCOPRI FASI

Chi Siamo
Contatti
Servizi
ALTRI

Tags
Sitemap
Domande Frequenti
Programmi e Leggi
LEGALE

Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
Copyright 2024 © FASI.eu - Tutti i diritti riservati FASI.biz EU Media - P.IVA: IT 11195061004 - Italian ROC 20904 v. 1.0
Bandi EU: © Unione Europea, 1998-2024 licenza CC BY 4.0

Bandi regionali: agevolazioni, finanziamenti e contributi


Attraverso la pubblicazione di appositi bandi per l'erogazione di aiuti, contributi e finanziamenti le Regioni italiane sostengono lo sviluppo del sistema produttivo e del territorio.


In EvidenzaPremium
Regione Lazio, in arrivo una nuova opportunità per le imprese femminili
Si aprirà a metà aprile il nuovo bando "Donne e Impresa, promosso dalla Regione Lazio, per incentivare lo sviluppo e la crescita delle piccole e medie imprese (PMI) femminili operanti sul territorio. A disposizione dell'avviso un budget di 3 milioni di euro a valere sul Programma Regionale FESR 2021-2027.
Novità
Innovazione, green, mobilità: cosa prevede il FESR Toscana 2021-2027
Supera il miliardo di euro il budget del Fondo di Sviluppo Regionale della Toscana per il 2021-27. Fondi che saranno destinati a progetti per la transizione green, la mobilità sostenibile, la ricerca, l’innovazione e la digitalizzazione.
In Evidenza
I bandi da non perdere della Regione Lombardia
I principali interventi volti a sostenere cittadini ed imprese lombardi, grazie alla concessione di contributi a fondo perduto, incentivi e finanziamenti.
Novità
Lombardia: 140 milioni per il rafforzamento patrimoniale delle PMI
Il bando è rivolto alle PMI lombarde e ai liberi professionisti che vogliono rafforzare la propria struttura patrimoniale e investire sul proprio sviluppo e rilancio.
Novità
Bonus energia Sicilia: 150 milioni alle imprese contro il caro bollette
La Regione Siciliana mette a disposizione 150 milioni di euro per aiutare le imprese alle prese con gli aumenti delle spese dopo il rincaro dei costi dell'energia. Da metà febbraio le aziende possono inviare le domande di accesso al contributo contro il caro bollette.
Approfondimenti
Agricoltura: 748 milioni per il PSR Toscana 2023-27
Con l’approvazione del Complemento per lo sviluppo rurale 2023-2027, il documento di programmazione delle risorse FEASR assegnate alla Regione nell'ambito del Piano strategico PAC, la Toscana si prepara a far partire una nuova stagione di bandi dedicati all’agricoltura.
ApprofondimentiPremium
Anticipazioni sui bandi FESR Emilia-Romagna 2023
Dalle start-up all’imprenditoria femminile, da Industria 4.0 all’energia rinnovabile. Sono alcuni dei settori su cui si concentrano i bandi FESR della Regione Emilia-Romagna.
ApprofondimentiPremium
Guida al PR FESR 2021-2027 Lazio e ai suoi bandi
Il PR FESR Lazio 2021-2027 ha una dotazione di oltre 1,8 miliardi e punta a sostenere lo sviluppo regionale e la competitività del territorio. Ecco una Guida che illustra le priorità del FESR e gli strumenti di incentivazione che saranno utilizzati.
Novità
Quali bonus e incentivi ci sono per acquistare l’auto elettrica?
Lo stop delle auto a benzina, diesel e gpl nel 2035 in Europa è una prospettiva sempre più concreta che spingerà molti ad optare per un’auto elettrica o ibrida. Per favorire la transizione verso una mobilità più green esistono una serie di bonus e incentivi: oltre al più noto, l’ecobonus auto, anche una serie di bandi regionali aiutano cittadini e imprese nell’acquisto di veicoli elettrici.
Novità
Cosa prevede il Programma Fondo sociale europeo FSE+ Toscana 2021-2027
Lotta alla disoccupazione, aiuti per chi ha bisogno, sostegno all’innovazione e sviluppo delle competenze digitali e green. Sono i cardini del Fondo Sociale Europeo Plus della Regione Toscana, che ha ricevuto l’ok della Commissione europea.