Smart Specialisation Strategy – Piattaforma Ue per modernizzazione industriale

|Strategie|06 giugno 2016

La Commissione Ue ha lanciato una piattaforma tematica per aiutare le Regioni europee nel processo di modernizzazione industriale

s3

Smart Specialisation Strategy - ricerca e innovazione, le priorita' italiane per uso fondi Ue

Smart specialisation strategy: guida per sinergie tra fondi Ue

Nell’ambito della Smart Specialisation Startegy (S3), prevista dalla Politica di Coesione 2014-2020 per accedere ai finanziamenti Ue, il Collegio dei commissari ha lanciato una piattaforma dedicata alla modernizzazione industriale delle Regioni europee.

S3, Smart Specialisation Startegy

Nell'ambito della Politica di Coesione 2014-2020, la S3 rappresenta un prerequisito per l'accesso ai finanziamenti Ue, in particolare del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR).

La Strategia sostiene lo sviluppo di sistemi d’innovazione regionali volti a valorizzare i settori produttivi di eccellenza, tenendo conto del posizionamento strategico territoriale e delle prospettive di sviluppo in un quadro economico globale.

Le Regioni di tutti gli Stati membri devono redigere un documento che delinei, a partire dalle capacità di cui dispongono, la propria S3, con l’obiettivo di valorizzare i vantaggi competitivi e il potenziale di innovazione, riunendo le risorse e i soggetti coinvolti attorno a una visione basata sull’eccellenza.

Caricamento dei piani...