Commercio - TiSA, Ue lavora su accordo servizi

|Strategie|19 gennaio 2016

Prima della ripresa dei negoziati tra i membri dell'OMC, la commissione INTA del PE approva una serie di raccomandazioni sul TiSA, l'accordo sugli scambi di servizi.

Globe - Photo credit: smithco via Foter.com / CC BY-NC-SA

Il TiSA

Il TiSA (Trade in Services Agreement) è l'accordo commerciale volto ad aprire i mercati dei servizi e a migliorare le norme in settori strategici, come quelli relativi a licenze, servizi finanziari, telecomunicazioni, commercio elettronico, trasporto marittimo e mobilità dei professionisti.

Da aprile 2013, il TiSA in corso di negoziazione tra 23 membri dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC): Australia, Canada, Cile, Taipei cinese, Colombia, Corea, Costa Rica, Giappone, Hong Kong, Islanda, Israele, Liechtenstein, Mauritius, Messico, Nuova Zelanda, Norvegia, Pakistan, Panama, Perù, Stati Uniti, Svizzera, Turchia e Unione europea. Insieme, queste regioni rappresentano circa il 70% del commercio mondiale nel settore dei servizi.

Il punto sui negoziati

L'ultimo round di negoziati - il 15° - si è svolto dal 29 novembre al 4 dicembre 2015, a Ginevra, e ha visto riuniti i 23 membri dell'OMC coinvolti. Tra i temi sul tavolo, alcuni dei capitoli più importanti della trattativa: la normativa interna, la trasparenza dei processi legislativi e i servizi finanziari. Durante il turno negoziale sono stati, inoltre, portati avanti i colloqui in materia di circolazione delle persone fisiche che forniscono servizi e le trattative bilaterali sull'accesso al mercato.

Caricamento dei piani...