Cooperazione: agenda post 2015, nuovo ruolo per imprese

|Strategie|07 aprile 2015

Conferenza ActionAidCome cambia, in vista della nuova Agenda di Sviluppo globale post 2015, il ruolo delle imprese nella cooperazione internazionale. Se ne è parlato oggi, a Roma, nel corso di una conferenza promossa da ActionAid.

Il nuovo ruolo del settore privato nel quadro della cooperazione internazionale è stato uno dei temi trattati nel corso di un evento dal titolo "Le nuove sfide per lo sviluppo sostenibile: una partnership globale per sradicare la povertà entro il 2030", cui hanno esponenti delle istituzioni italiane e internazionali, rappresentanti delle ong, del mondo accademico e delle imprese.

Con lo scadere degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio - concordati nel 2000 dagli stati membri delle Nazioni Unite – le istituzioni, le organizzazioni della società civile, il mondo della ricerca e il settore privato sono stati coinvolti nella messa a punto di nuovi obiettivi globali, definiti Sustainable Development Goals (Obiettivi di sviluppo sostenibile) da realizzare entro il 2030. 

Il settore privato, ha detto il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, sta cambiando il suo rapporto con la cooperazione.

Caricamento dei piani...