Il Fondo sociale europeo (FSE) nel periodo 2014-2020 dovrà operare, nel quadro della cosiddetta strategia “Europa 2020”, per migliorare le opportunità di lavoro, istruzione e formazione e combattere l'emarginazione e la povertà.
In data 18 dicembre 2014 la Commissione europea ha adottato il programma operativo FSE della Regione Lazio.
Obiettivi
Il Fondo, in particolare, dovrà puntare al raggiungimento di quattro obiettivi tematici:
promuovere l’occupazione e sostenere la mobilità dei lavoratori;
investire in istruzione, competenze e apprendimento permanente;
promuovere l’inclusione sociale e lottare contro la povertà;
migliorare la capacità istituzionale e un’efficiente amministrazione pubblica.
Assi
Gli Assi del POR FSE Lazio 2014-2020 sono:
Asse 1 : Occupazione;
Asse 2 : Inclusione sociale e lotta alla povertà;
Asse 3 : Istruzione e formazione;
Asse 4: Capacità istituzionale e amministrativa;
Asse 5: Assistenza tecnica.
Asse 1 - Occupazione
Obiettivo tematico
8. Promuovere un’occupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei lavoratori
Obiettivi Specifici
8.1. Aumentare l'occupazione dei giovani
8.2. Aumentare l’occupazione femminile
8.5. Favorire l’inserimento lavorativo e occupazionale dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo, nonché il sostegno delle persone a rischio di disoccupazione di lunga durata
8.7. Migliorare l’efficacia e la qualità dei servizi al lavoro
Asse 2 - Inclusione sociale e lotta alla povertà
Obiettivo tematico
9 Promuovere l’inclusione sociale e combattere la povertà e ogni discriminazione
Obiettivi specifici
9.1. Riduzione della povertà e dell’esclusione sociale e promozione dell’innovazione sociale
9.2. Incremento dell'occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro delle persone maggiormente vulnerabili
9.3....
EVENTI E FORMAZIONE

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi