Hercule III è il programma europeo che sostiene la prevenzione e la lotta contro la frode, la corruzione e ogni altra attività illecita lesiva degli interessi finanziari dell'Unione.
Il programma finanzia azioni per contrastare la frode, la corruzione ed ogni altra attività illecita lesiva degli interessi finanziari dell’Unione.
Partecipazione
I paesi partecipanti sono gli Stati membri e:
a) i paesi in via di adesione, candidati e potenziali candidati che beneficiano di una strategia di preadesione, conformemente ai principi generali e ai termini e alle condizioni generali di partecipazione ai programmi dell’Unione, stabiliti nei rispettivi accordi quadro, nelle decisioni del Consiglio di associazione o in accordi simili;
b) i paesi partner della Politica europea di vicinato, quando tali paesi abbiano conseguito un sufficiente livello di allineamento della pertinente normativa e prassi amministrativa a quella dell’Unione. I paesi partner interessati partecipano al programma conformemente alle disposizioni da definire con detti paesi a seguito della conclusione di accordi quadro relativi alla loro partecipazione ai programmi dell’Unione;
c) i paesi EFTA/SEE, conformemente alle condizioni stabilite nell’accordo SEE.
Possono partecipare alle attività organizzate nell’ambito del programma, qualora ciò sia utile per il conseguimento dei suoi, i rappresentanti dei paesi coinvolti nel processo di stabilizzazione e associazione per i paesi dell’Europa sudorientale, della Federazione russa, nonché di alcuni paesi con i quali l’Unione ha concluso un accordo di reciproca assistenza in materia di frodi e rappresentanti di organizzazioni internazionali e altre organizzazioni pertinenti. I rappresentanti sono scelti sulla base di competenze, esperienze e conoscenze pertinenti alle attività specifiche....
EVENTI E FORMAZIONE

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture