Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale del Piano Strategico Nazionale (PSP) della PAC (Politica Agricola Comune) 2023-2027.
Il CSR 2023-2027 veicola risorse per lo sviluppo del settore agricolo e agroalimentare consentendo al mondo rurale veneto di innovare e di stare al passo delle sfide economiche, ambientali e climatiche in atto.
La sfida per il periodo 2023-2027 che la Regione del Veneto si trova ad affrontare è quella di sostenere il settore agricolo, agroalimentare, forestale e il sistema rurale nel perseguimento dei molteplici obiettivi ambientali, sociali ed economici, nel contesto di un’elevata dinamicità dello scenario socio-politico di riferimento, a fronte di risorse per il quinquennio proporzionalmente inferiori rispetto a quelle disponibili sino al 2022 e di maggiori vincoli nell’allocazione finanziaria.
Sulla base delle Priorità, in particolare, emergono i seguenti elementi “caratterizzanti”:
Giovani: programmazione dell’intervento SRE01 e corresponsione del premio per il primo insediamento in combinazione con la necessaria attivazione di un pacchetto aziendale integrato di investimenti (Pacchetto Giovani); dotazioni finanziarie degli specifici interventi interessati rinforzate rispetto al periodo 2014-2022; rilievo dell’età anagrafica (caratteristica del soggetto richiedente) nei principi di selezione.
Innovazione: programmazione di tutti gli interventi previsti dal PSN PAC per lo scambio di conoscenze e diffusione dell’informazione e per la cooperazione ai fini dell’innovazione; dotazione finanziaria complessiva per l’AKIS che rinforza il sostegno fornito nel periodo 2014-2022....