
Primo punto della legge regionale è l'attuazione di quanto previsto dallo Statuto delle imprese, cioè l'impegno a valutare l’impatto delle iniziative legislative e regolamentari, anche di natura fiscale, sulle aziende, prima della loro adozione. Ma soprattutto, la Regione prevede di emanare bandi per la concessione di agevolazioni finanziarie con specifiche premialità a favore di micro imprese e Pmi.
Poli d'innovazione
Per il rafforzamento dei poli d’innovazione, entro 180 giorni dall’entrata in vigore della legge, la Giunta regionale definirà un disciplinare contenente i requisiti per il riconoscimento dello status, le modalità di verifica e controllo di tali requisiti e i criteri di individuazione dei domini cui fanno riferimento. Inoltre, entro 90 giorni dall’entrata in vigore della legge, sarà istituita una Piattaforma regionale di raccordo dei poli d’innovazione, che ne coordini le attività.