
L’obiettivo strategico che si intende perseguire nel corso del triennio è articolato in una serie di obiettivi specifici, da attuare attraverso l’adozione di programmi annuali e pluriennali di intervento, in collaborazione con le Confederazioni artigiane, il sistema camerale e i centri di assistenza tecnica (CAT) accreditati dalla Regione:
Accesso al credito
Le azioni dovranno sostenere l’adeguamento e il potenziamento degli strumenti di credito agevolato, sia in termini generali (intensità dell’agevolazione, requisiti di accesso) che particolari (tipologie di intervento specifiche), favorendo al contempo la razionalizzazione del sistema di garanzie.
Professioni/Occupazione/Formazione
Saranno attuati interventi che valorizzino le professioni artigiane, la qualità dei prodotti artigiani e il passaggio intergenerazionale, come il progetto sperimentale Bottega Scuola o il marchio Eccellenza artigiana.