Finanziamenti startup e innovazione, i bandi da non perdere

|Novità|30 agosto 2024

Finanziamenti startup innovazione - Photo credit: Hampton Roads Partnership via Foter.com / CC BYDagli incentivi per la nascita di nuove realtà imprenditoriali ai contributi per il consolidamento delle imprese innovative, una panoramica dei bandi aperti e in arrivo dedicati al mondo delle startup e all'innovazione.

Venture capital, nuova linfa per gli investimenti in startup nel 2024

Misure e call UE per le startup

Negli anni l’Unione europea ha previsto numerose iniziative per l’ecosistema startup. Tra le novità più recenti, ad esempio, vi è l'annuncio, all’inizio dell’anno, della nascita delle AI Factories, un nuovo pilastro delle attività dell'Impresa comune dei supercomputer dell'UE. Queste nuove realtà sono dirette a facilitare l'accesso ai supercomputer dedicati all'AI, contribuendo all'ampliamento dell'uso di questa tecnologia innovativa a favore di un gran numero di utenti pubblici e privati, comprese le startup e le PMI. 

Oltre all'introduzione delle AI Factories, l'Esecutivo UE ha presentato a gennaio anche un più ampio pacchetto di misure per promuovere lo sviluppo delle startup e delle PMI europee nel settore dell'IA, in cui rientrano anche un maggiore sostegno finanziario, attraverso i programmi Horizon Europe e Digital Europe e una maggiore spinta per attrarre investimenti pubblici e privati in startup e scaleup dell'IA, anche mediante capitale di rischio.

Guardando agli strumenti europei operativi ormai da diversi anni e ben collaudati, sono attualmente disponibili diverse call nell'ambito dell'European Innovation Council, che supporta la realizzazione di innovazioni disruptive in Europa attraverso l’EIC Pathfinder, l’EIC Transition e l’EIC Accelerator

A sostegno del binomio startup e imprenditoria femminile, invece, fino al 30 settembre 2024 è possibile partecipare all’iniziativa Women TechEU. Nel dettaglio, il bando seleziona 40 startup deep tech femminili, supportando le vincitrici nella definizione di una strategia di innovazione sociale. Le realtà imprenditoriali selezionate riceveranno 75 mila euro di contributi a fondo perduto, insieme a sessioni di tutoraggio e coaching di prim'ordine attraverso il programma di accelerazione Women Leadership dell'EIC. 

Nell’ambito space economy, invece, è aperta la call per accedere al Cassini Business Accelerator, il programma di accelerazione per startup e scaleup europee che operano nel settore spaziale.

Caricamento dei piani...