Al via le EIC Pathfinder Challenges 2024

|In Evidenza|20 giugno 2024

Foto di Tara Winstead da PexelsCon l’avanzare dell’anno, prosegue anche il ciclo di vita dei bandi 2024 dello European Innovation Council. L’ultima novità riguarda l’apertura in data odierna delle EIC Pathfinder Challenges 2024, cinque bandi tematici volti a supportare le prime fasi di ricerca e sviluppo di tecnologie e scoperte all'avanguardia con il potenziale di rivoluzionare un mercato. Le Challenges si affiancano alla call dell’EIC Accelerator 2024 aperta fino a fine anno e alla EIC Transition Open Call 2024 attiva fino a metà settembre.

Guida allo European Innovation Council

L’apertura delle EIC Pathfinder Challenges 2024 arriva a qualche mese di distanza da quella della EIC Transition Open Call 2024, in linea con quanto previsto dal programma annuale dell’EIC. Segno di un continuo dinamismo del Consiglio europeo per l’innovazione (questo il nome italiano dell’EIC) la cui mission è supportare la realizzazione di innovazioni disruptive in Europa, sostenendo tutti e nove i Livelli di Maturità Tecnologica (Technology Readiness Level “TRL”, in inglese) attraverso tre strumenti: l’EIC Pathfinder (che sostiene innovazioni potenzialmente disruptive ma che stanno ancora ad uno stadio iniziale di sviluppo compreso tra TRL 1-3 ); l’EIC Transition (che favorisce la validazione e la maturazione delle tecnologie, operando nella fascia di TRL compresa tra 4 e 6); e l’EIC Accelerator (che invece copre gli ultimi TRL, assistendo le imprese ad arrivare compiutamente sul mercato).

In questo momento sono attivi i bandi di tutti e tre gli strumenti EIC (Pathfinder, Transition e Accelerator). Ecco dunque una panoramica delle call EIC 2024, con l'indicazione delle tematiche e dei beneficiari previsti.

Cosa prevede il work programme 2024 dell'EIC

Le EIC Pathfinder Challenges 2024

La tornata di bandi EIC apertasi più di recente è quella relativa alle EIC Pathfinder Challenges 2024, cioè quelle call dello strumento Pathfinder che puntano a sostenere progetti di ricerca con una maturità tecnologica ancora bassa (TRL 1-4) ma che hanno il potenziale di dar vita ad innovazioni disruptive e alla frontiera della conoscenza, e che siano ricompresi in determinate tematiche scelte ogni anno dall'EIC.

Caricamento dei piani...