Un bando del Piano Azione e Coesione 2007-2013 finanzia interventi sul patrimonio culturale in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia
> Fondi Ue - tutte le agevolazioni del PON Imprese per il Mezzogiorno
> Campania - sblocco fondi FESR e FSE 2007-2013 per chiusura progetti
Dal Piano Azione e Coesione 2007-2013 arrivano 5,6 milioni di euro per proposte di valorizzazione culturale presentate dai Comuni delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. In parallelo, il Programma Complementare 2014-2020 della Campania mette a disposizione 5 milioni di euro per azioni di promozione dei beni e dei siti culturali della Regione.
> Piano Azione Coesione – i Programmi Complementari 2014-2020
La progettazione per la cultura nel Piano Azione e Coesione 2007-2013
Messo a punto dal Governo italiano per accelerare l'attuazione dei progetti finanziati dai fondi Ue 2007-2013, il Piano di Azione e Coesione (PAC) assegna al Mibact l'importo di 8 milioni di euro per l'Azione 'Progettazione per la cultura', che intende migliorare la qualità dei progetti in materia di offerta e fruizione del patrimonio culturale.
L'intervento principale previsto dall'Azione consiste nell'individuare una serie di progetti di conservazione, fruizione e valorizzazione di poli di rilevanza strategica nazionale situati nel territorio delle Regioni meno sviluppate, cioè Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
A questo fine è stato lanciato il bando dedicato ai Comuni, singoli e associati, con un budget di 5,6 milioni di euro. I restanti 2,4 milioni andranno invece a interventi a titolarità del Mibact per accelerare l'avvio del PON Cultura 2014-2020 nelle cinque Regioni.
Il bando Mibact per la valorizzazione delle aree culturali
L'avviso del Ministero finanzia progetti integrati di scala territoriale/locale che comprendano interventi di conservazione, fruizione e valorizzazione, anche a fini turistici, dei poli di rilevanza strategica del patrimonio culturale presentati da Comuni delle Regioni meno sviluppate.
Le proposte possono essere presentate da un singolo Comune, da un'Unione o da più Unioni di Comuni purché totalizzino almeno 150mila abitanti.