Industria 4.0 – proroga super ammortamenti, taglio incentivi per veicoli

|Approfondimenti|13 ottobre 2016

Tra le agevolazioni previste dal Piano Industria 4.0 rientra la proroga del super ammortamento al 140% e un iper ammortamento al 250% per i beni digitali

Industria

Industria 4.0 - Calenda, al via piano nazionale

Legge Stabilita' 2016 – guida al super ammortamento

La proroga del super ammortamento al 140% per gli investimenti in beni strumentali, con l'introduzione di un iper ammortamento al 250% per i beni digitali, è una delle principali novità del Piano nazionale Industria 4.0, presentato nei giorni scorsi dal ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda

Industria 4.0 - Mezzogiorno a rischio flop

Super ammortamento e iper ammortamento

A sostegno degli investimenti delle imprese il Piano Industria 4.0 mette a disposizione una serie di incentivi fiscali automatici. Si va dal rifinanziamento della Nuova Sabatini, la cui dotazione si è esaurita a inizio settembre, al potenziamento del credito d'imposta per le attività di ricerca e sviluppo, la cui intensità sale dal 25% al 50% per tutte le categorie di spesa, mentre finora la soglia più elevata era prevista solo per i costi connessi all’assunzione di personale altamente qualificato e alla ricerca svolta in collaborazione con soggetti esterni (extra muros), quali università, enti o organismi di ricerca, altre imprese, start-up innovative incluse.

Nel menu degli incentivi automatici rientra anche la proroga del super ammortamento introdotto dalla legge di Stabilità 2016, cioè una deduzione extracontabile del 40% per gli investimenti in beni strumentali nuovi, impianti e macchinari effettuati da tutti i titolari di reddito d'impresa (lavoratori autonomi compresi), che porta al 140% il valore della deduzione, riducendo la base imponibile su cui vengono calcolate le imposte.

Nel Piano Industria 4.0 l'agevolazione, che in base alla manovra riguardava gli investimenti effettuati dal 15 ottobre 2015 al 31 dicembre 2016, viene prorogata di un anno, con l'aggiunta un’ulteriore finestra che permette la consegna del bene fino al 30 settembre 2018, a condizione che entro il 31 dicembre 2017 l'impresa abbia versato un acconto pari al 20% del costo.

Caricamento dei piani...