E’ stato presentato oggi a Napoli il 33° Rapporto ICE-ISTAT l'Italia nell’economia internazionale. Dove esportiamo, quanto esportiamo e quali sono i prossimi obiettivi dell’ICE sono tutte informazioni emerse nel corso del convegno.
> Decreto Crescita - credito d'imposta per le fiere internazionali
Dati alla mano, la fotografia che emerge dell'Italia dal nuovo rapporto curato dall’Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane (ICE) insieme all’ISTAT, è quella di un Paese in cui l’export continua a giocare un ruolo fondamentale per la crescita economica nazionale, ma in cui le differenze tra nord e sud sono ancora troppo marcate.
Export, volano della crescita economica
Anche nel nuovo rapporto si conferma il ruolo fondamentale rivestito dall’export per la crescita e la tenuta economica del nostro Paese. Se infatti, a fine 2018 i livelli dell'economia italiana non sono ancora tornati a quelli pre-crisi, nello stesso lasso di tempo la crescita dell'export nazionale, in costante aumento dal 2010, si è attestata su un +16,3%. Una situazione che garantisce un saldo della bilancia commerciale fortemente in positivo, che si attesta sui 44 miliardi di euro pari all 2,2% del PIL.