Garanzia Giovani: post lockdown piu' Neet registrati e domande per SELFIEmployment

|Studi e Opinioni|01 marzo 2021

Garanzia Giovani - programma valutazioneSembra attenuarsi l'impatto negativo dell'emergenza Covid-19 sul programma Garanzia Giovani. Cresce il numero di giovani NEET partecipanti all'iniziativa ed è boom di domande per il Fondo SELFIEmployment. È quanto emerge dall'ultimo rapporto quadrimestrale predisposto dall'ANPAL, l'Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro.

Garanzia giovani 2021-27: Parlamento UE, piu' fondi e stop a tirocini non pagati

Sono 1,6 milioni i giovani che finora si sono registrati al Programma Garanzia Giovani, avviato in Italia con l'obiettivo di favorire il rientro in formazione o l'inserimento lavorativo dei NEET (Not in Education Employment or Training) nella fascia di età 15-29 anni.

Garanzia Giovani, i dati di attuazione in Italia

Al 31 dicembre scorso, risultano registrati oltre 1 milione e 636 mila giovani, di cui circa l’80% sono stati presi in carico dai servizi pubblici per l’impiego.

Si tratta in prevalenza di giovani diplomati (58%) tra i 19 e i 24 anni (55,6%) con elevate difficoltà di inserimento nel mercato del lavoro: circa l’80% presenta un indice di profiling medio-alto e alto

Per quanto riguarda l’attuazione, i NEET avviati a una misura sono oltre 747 mila (60,5% dei presi in carico), il 95% di loro l’ha portata a termine.

Caricamento dei piani...