Il futuro dei Fondi UE tra Brexit ed elezioni europee

A
|
Studi e Opinioni
|07 maggio 2019Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Parlamento e Consiglio hanno raggiunto un accordo di massima su dieci dei 37 nuovi programmi di finanziamento proposti dalla Commissione UE, ma l'incombenza delle elezioni europee e l'esito incerto della Brexit complicano il negoziato sul Quadro finanziario pluriennale 2021-2027. > Bilancio UE post 2020: guida ai nuovi programmi di finanziamento

Il tema dell'impatto della tornata elettorale alle porte sul futuro del Bilancio UE è stato al centro di un incontro organizzato a Roma dall'Associazione bancaria italiana (ABI) insieme a Warrant Hub, con il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, per fare il punto sullo stato dei negoziati e sulle priorità italiane per la nuova programmazione dei fondi europei.

Caricamento dei piani...