Politiche Coesione: a che punto sono i Patti per lo sviluppo?

A
|
Studi e Opinioni
|26 febbraio 2019Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Nati come Patti per il Sud e poi estesi al Centro-Nord, i Patti per lo sviluppo prevedono investimenti per 40,5 miliardi di euro. Lo stato di attuazione nella relazione approvata dal CIPE. > Patti per il Sud – rischio frammentazione, migliorare fase attuativa

Pubblicata in Gazzetta ufficiale la URL non più disponibile che approva la relazione sullo stato di attuazione dei Patti per lo sviluppo, lo strumento di cooperazione territoriale interistituzionale per l’attuazione degli interventi nelle regioni e nelle città metropolitane, inizialmente dedicato al solo Mezzogiorno e poi esteso a livello nazionale.

I Patti per lo sviluppo sono in tutto 21, di cui 10 a livello regionale:

  1. Patto Abruzzo
  2. Patto Basilicata
  3. Patto Calabria
  4. Patto Campania
  5. Patto Lazio
  6. Patto Lombardia
  7. Patto Molise
  8. Patto Puglia
  9. Patto Sardegna
  10. Patto Sicilia

e undici a livello di città metropolitane:

  1. Patto Bari
  2. Patto Cagliari
  3. Patto Catania
  4. Patto Firenze
  5. Patto Genova
  6. Patto Messina
  7. Patto Milano
  8. Patto Napoli
  9. Patto Palermo
  10. Patto Reggio Calabria
  11. Patto Venezia

Le risorse per il finanziamento degli interventi provengono dai Programmi operativi nazionali e regionali dei fondi strutturali europei e dal Fondo Sviluppo e Coesione (FSC), sia a valere sulla programmazione 2007-2013 che 2014-2020, oltre che da eventuali finanziamenti specifici.

Caricamento dei piani...