Erasmus+: aumenta investimento fondi UE per giovani e istruzione

|Studi e Opinioni|24 gennaio 2019

Erasmus+Nel 2017, l'UE ha investito 2,6 miliardi di euro nell'ambito del programma Erasmus, il 13% in più rispetto al 2016. E' quanto emerge dalla relazione annuale sul programma europeo in materia di istruzione, formazione, gioventù e sport.

Fondi europei: via al bando Erasmus+ 2019 

Grazie all'incremento degli investimenti il programma Erasmus+ è sulla buona strada per conseguire l'obiettivo di sostenere il 3,7% dei giovani dell'Unione tra il 2014 e il 2020. Secondo una relazione appena pubblicata dalla Commissione europea, il programma sta diventando più accessibile alle persone provenienti da contesti svantaggiati, nonché da organizzazioni più piccole.

Erasmus+: fondi UE per progetti di cooperazione lungimiranti

Più risorse per studio, formazione e volontariato

Nel 2017 il programma Erasmus+ ha fornito sostegno a un numero record di persone - quasi 800mila - permettendo loro di studiare, seguire una formazione o fare volontariato all'estero, con un aumento del 10% rispetto al 2016.

Inoltre, il programma ha finanziato la cooperazione tra enti di istruzione, organizzazioni giovanili e imprese. In totale, 84.700 organizzazioni hanno partecipato a 22.400 progetti.

Caricamento dei piani...