Utilities - crescono investimenti digital, ma resta deficit competenze

|Studi e Opinioni|15 novembre 2018

Investimenti digitaliI settori acqua, energia e gestione dei rifiuti investono sempre più in IoT, blockchain, cybersicurezza e robotica, ma c’è ancora un deficit di competenze, che andrebbe compensato con la proroga degli incentivi alla formazione 4.0.

Competenze digitali: Coalizione UE offre opportunita' di formazione

Presentato al Ministero dello Sviluppo economico, l’Orange Book “Utilities 4.0 – Stato dell’arte e prospettive dell’innovazione nei Servizi Pubblici Locali” di Utilitalia e Fondazione Utilitas analizza l’impatto dell’innovazione digitale sui settori dell’acqua, dell’energia e della gestione dei rifiuti, attraverso i risultati di una ricognizione effettuata presso oltre 100 operatori.

Inizia l’era 4.0

Fra le utilities esaminate, una su due si aspetta che l’impatto generato dalle tecnologie 4.0 nel proprio settore sarà elevato, con una maggiore percezione della portata del cambiamento nel settore del ciclo idrico. Anche per via degli investimenti crescenti nell’innovazione digitale: circa l’85% delle aziende ha espressamente dichiarato di aver investito in qualche soluzione di Industria 4.0 negli ultimi tre anni.

Caricamento dei piani...