Climate Action Network esprime soddisfazione per la proposta della Commissione UE di destinare il 25% delle risorse del bilancio post 2020 al clima, ma invita ad alzare ancora l’asticella.
> Bilancio UE post 2020 – un quarto delle risorse per il clima
In linea con l’accordo di Parigi e con l’impegno per gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, la Commissione europea propone di fissare un target più ambizioso per l’integrazione del clima in tutti i programmi europei, con un 25% della spesa UE post 2020 a favore degli obiettivi climatici.
> La proposta della Commissione per il bilancio UE 2021-2027
Proposta che piace a Climate Action Network - la più grande coalizione europea impegnata sui temi legati al clima e all'energia, con oltre 120 organizzazioni in più di 30 Paesi - ma che potrebbe non essere sufficiente.
"Per raggiungere gli obiettivi dell'Accordo di Parigi bisogna destinare alle politiche di transizione energetica il 40% della spesa", si legge in una nota dell’associazione.