Industria 4.0 - competenze digitali, le proposte di IWA Italy

|Studi e Opinioni|04 agosto 2017

Competenze digitaliL’Italia ha bisogno di un quadro comune per le competenze digitali. Le proposte dell’associazione dei professionisti web, IWA Italy.

Industria 4.0 - incentivi fiscali per formazione dipendenti 

Industria 4.0 – tutti gli incentivi fiscali per le imprese 

In occasione dell’audizione ‘Industria 4.0 e impatto sul mercato del lavoro’ presso la commissione Lavoro del Senato, Roberto Scano, rappresentante dell’associazione dei professionisti web IWA Italy, ha illustrato una serie di proposte per formare e riqualificare i lavoratori nell’attuale contesto digitale.

Competenze digitali, standard comuni per l’Italia

La quarta rivoluzione industriale richiede un ripensamento non solo dei modelli e dei processi produttivi, ma anche un adeguamento dei sistemi di formazione e aggiornamento rivolti ai soggetti che utilizzeranno i nuovi strumenti digitali.

In Italia al momento manca un quadro di riferimento comune per le competenze digitali, ha sottolineato Scano, per cui è necessario definire a livello nazionale un linguaggio condiviso che consenta ai lavoratori e agli operatori economici di avere standard e punti di riferimento per la catalogazione delle nuove competenze.

A livello europeo, ha proseguito Scano, esiste già uno strumento per la catalogazione delle competenze digitali, il Digital Competence Framework for Citizens (DigComp).

DigComp, Digital Competence Framework for Citizens

Lanciato nel 2013, DigComp è diventato un punto di riferimento per molte iniziative sulle competenze digitali a livello europeo e degli Stati membri.

L’ultima versione dello strumento, DigComp 2.1, si articola in cinque dimensioni:

  1. Competence areas identified to be part of digital competence,
  2. Competence descriptors and titles that are pertinent to each area,
  3. Proficiency levels for each competence,
  4. Knowledge, skills and attitudes applicable to each competence,
  5. Examples of use, on the applicability of the competence to different purposes.

Le competenze digitali individuate sono cinque:

  1. information and data literacy,
  2. communication and collaboration,
  3. digital content creation,
  4. safety,
  5. problem solving.
Caricamento dei piani...