Confidi – soggetti attivi e garanzie erogate in calo

A
|
Studi e Opinioni
|07 aprile 2017Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Crisi economica, nuovi volumi minimi per i soggetti vigilati e ricorso diretto al Fondo Centrale di Garanzia penalizzano il sistema dei confidi > MISE - contributi ai Confidi per garanzie a favore delle PMI > I Confidi minori come soggetti gestori di agevolazioni

Al settembre 2016 i confidi attivi erano in tutto 334 - di cui 39 vigilati dalla Banca d'Italia (i cosiddetti ex articolo 106 del TUB) e 295 non soggetti alla vigilanza di Palazzo Koch - in calo rispetto alla precedente rilevazione a causa dell'effetto combinato della crisi economica e della spinta all'aggregazione per superare i nuovi volumi minimi di attività finanziaria imposti dalla normativa per ottenere lo status di vigilato e rafforzare la propria presenza sul mercato. E' questo il dato di partenza del rapporto 'I Confidi in Italia 2017', realizzato dall’Osservatorio permanente sui Confidi del Comitato Torino Finanza e presentato giovedì al Senato.

Per accedere al contenuto iscriviti o cambia membership
Individual
€ 0 / mese
News gratuite, programmi ed eventi
Bandi per Privati
Monitoraggio bandi con email alert: 1 max
Regional
€ 60 / mese*
Quanto incluso in Individual + Anticipazioni, Approfondimenti, Sintesi misure e provvedimenti
Supporto ricerca bandi e monitoraggio Valutazioni pre-fattibilità: 2/anno**
Bandi agevolazioni UE, nazionali e regionali: 1 regione, tutti i settori
Gare: 1 regione
Aggiornamenti bandi con proroghe scadenze, graduatorie, nuovi fondi, ecc.
Monitoraggio con email alert: 3 max
Sconto del 10% sui corsi formazione
Consulente partner FASI
Popolare
National
€ 120 / mese*
Quanto incluso in Regional + Esperto Risponde
Supporto ricerca partner
Valutazioni pre-fattibilità: 4/anno**
Consultazione online**
Bandi agevolazioni UE, nazionali e regionali
Gare: Italia (tutte le regioni)
Monitoraggio con email alert: 5 max
Intelligence

Custom support

Monitoraggio personalizzato politiche e programmi finanziari europei, nazionali e regionali
Studio delle misure, degli interventi e delle procedure di attuazione per settore economico e strategia di investimento
Individuazione opportunità di finanziamento e business in fase antecedente ai bandi
Assessment organizzazione e training personalizzato
Sostegno al posizionamento strategico e tecnologico
Consulting e Project Management: pianificazione sviluppo, supporto redazione progetti/richieste di agevolazioni, gestione e rendicontazione

*IVA esclusa - Accesso monoutente
** Con pagamento annuale

APPlication

Vuoi accedere ai bandi attraverso un endpoint API?