La Regione Campania, coerentemente con le "Linee Guida e il Piano di Misure regionali per Industria 4.0", attiva la piattaforma tecnologica Fabbrica Intelligente: il portale che garantirà una serie di facilities per gli stakeholder impegnati nella realizzazione dei programmi per la digitalizzazione del manifatturiero.
> Industria 4.0 - crescono gli investimenti delle imprese italiane

Il portale, adottato dalla Giunta De Luca per adeguare la Regione alla quarta rivoluzione industriale, è uno strumento che mira a favorire la realizzazione degli obiettivi contenuti nelle "Linee Guida e il Piano di Misure regionali per Industria 4.0", elaborate in esecuzione dell'art.17 della Legge n. 22 del 2016.
Le linee guida e gli interventi
L’esecuzione degli interventi può ricadere in una o più delle seguenti direttrici:
- Formazione;
- Trasferimento Tecnologico;
- Programmi e progetti finalizzati;
- Supporto di diffusione e promozione.
Ad ognuna di queste direttrici corrispondono un set di misure e di interventi strategici con l’indicazione delle strutture regionali competenti. Analizzando nello specifico la direttrice per la diffusione e promozione alla realizzazione degli obiettivi per l’industria 4.0, gli interventi principali riguardano:
- Portali e Siti Regionali della Fabbrica Intelligente: Presentazione di esperienze e risultati di manifattura ed artigianato I4.