IOTHINGS Milan 2019 - fondi UE post 2020 per l'innovazione digitale

|Strategie|19 marzo 2019

IOTHINGS Milan 2019Come mettere a sistema gli incentivi fiscali e finanziari per sostenere l’innovazione digitale anche in funzione dei fondi UE post 2020? Questa la domanda al centro della conferenza 'Funding for digital innovation' in programma il 4 aprile a Milano nell'ambito di IOTHINGS Milan 2019.

Cybersecurity, 5G, intelligenza artificiale: come sarà l’Europa digitale 

La conferenza - promossa da FASI.biz, Warrant Hub e Warrant Innovation Lab - sarà l'occasione per illustrare e discutere le sinergie tra gli aiuti fiscali e finanziari destinati a sostenere l'innovazione digitale.

EuroHPC: via alla selezione degli enti che ospiteranno i supercomputer 

Funding for digital innovation

La trasformazione e l’innovazione digitale sono priorità di investimento trasversali a diversi programmi di finanziamento all’interno del Quadro finanziario pluriennale dell’Unione europea 2021-2027.

All’interno del bilancio UE post 2020, la Commissione europea propone di investire 9,2 miliardi di euro nel nuovo programma di finanziamento Europa digitale. Calcolo ad alte prestazioni, intelligenza artificiale, cybersicurezza, competenze digitali avanzate e E-Government saranno i principali settori di intervento.

Caricamento dei piani...