Acciaio - misure di salvaguardia definitive per riequilibrare il mercato

|Strategie|09 gennaio 2019

AcciaioPer evitare l'impennata di importazioni in UE di prodotti siderurgici, la Commissione intende imporre misure di salvaguardia definitive sull'ingresso di determinati prodotti d'acciaio nell’Unione.

UE-Giappone - accordo commerciale effettivo da febbraio 2019

Sono state notificate all’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) le conclusioni della Commissione europea riguardanti l’inchiesta di salvaguardia sui flussi in entrata di determinati prodotti dell'acciaio.

L’inchiesta, lo ricordiamo, è stata avviata a marzo 2018 da Bruxelles come parte della risposta europea alla decisione della Casa Bianca di imporre tariffe sui prodotti siderurgici in entrata negli Stati Uniti. L’UE temeva, infatti, che i prodotti non più importati dai Paesi terzi in USA ricadessero a cascata sul mercato europeo.

Le indagini della Commissione hanno dimostrato che le importazioni di prodotti siderurgici nell'UE sono effettivamente aumentate in modo significativo e che, probabilmente, aumenteranno ancora. Sulla base di tali risultati, quindi, l’UE intende imporre misure definitive da sostituire a quelle provvisorie introdotte nell’estate 2018.

Caricamento dei piani...